PRO LOCO VOLTRI

lunedì 19 novembre 2012

Voltri al Salone delle Identità Territoriali

Pubblicato da Teresa Mazzaferro alle 16:47 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

PRESIDENTE DELLA PRO LOCO VOLTRI2000

La mia foto
Teresa Mazzaferro
La Pro Loco Voltri2000 nasce il 15 dicembre 1998 sulla spinta di Graziella Polo, scomparsa nel maggio 2006. Attualmente, ha raccolto le redini del progetto l'attuale presidente che ha costituito un folto gruppo di persone che collaborano nella realizzazione di numerosi eventi. Nell'assemblea straordinaria dei soci del 21.11.2015, viene deliberata la modifica allo Statuto e il nome dell'associazione che diventa PRO LOCO VOLTRI. In tale assemblea viene anche eletto il Consiglio Direttivo per il triennio 2016-2018: MARIANGELA GIANETTO, GIOVANNI BATTISTA ROSSINI, FILIBERTO DURANTE, ELENA CAMPANA, ANTONIO PICCARDO, MARISA GHIGLIOTTI, CARMELO LOMBARDO, MICHELE VALLONE, PAOLO NANI, ENRICO CANEPA, TERESA MAZZAFERRO. Il Consiglio Direttivo ha proclamato Presidente TERESA MAZZAFERRO; Vice Presidenti: ENRICO CANEPA e CARMELO LOMBARDO; Segretario: ELENA CAMPANA; Tesoriere: ANTONIO PICCARDO. Revisori dei Conti: CARMELA FERRANDO, NADIA BELLONI, PATRIZIA ORRU'.
Visualizza il mio profilo completo

DONAZIONE 2014

DONAZIONE 2014
Donazione attrezzatura al Pronto Soccorso del presidio ospedaliero San Carlo dell'Evangelico Internazionale di Voltri. Nella fotografia, la presidente della Pro Loco Voltri2000 (a sinistra) e la presidente dell'Ospedale Evangelico

Pro Loco Voltri2000 al 41esimo Festival delle Sagre ad Asti

Pro Loco Voltri2000 al 41esimo Festival delle Sagre ad Asti
La Pro Loco Voltri2000 è stata selezionata per la partecipazione al 41esimo Festival delle Sagre ad Asti svoltosi il 13 e 14 settembre 2014.In questa fotografia, la squadra della Pro Loco Voltri ... grazie a tutti!

Recapiti

Cellulare: 3401366331 - prolocovoltri2000@libero.it

E anche il presidente ... mangia

E anche il presidente ... mangia

Donazione 2010 ... La Pro Loco ritorna al san Carlo

Sebbene la fine dell’anno sia tempo di bilanci e di resoconti (perdite e profitti), la Pro Loco Voltri2000 ha voluto chiudere il 2010 con il consueto incontro annuale con l’ospedale san Carlo. Ogni associazione di volontariato deve, spesso, far fronte alle difficoltà economiche accentuate maggiormente da questa crisi, ma la presidente della Pro Loco Voltri2000 ha voluto mantenere fede all’impegno che – annualmente – la sua associazione si è presa con l’ospedale san Carlo. Il 30 dicembre scorso, la Pro Loco Voltri2000 ha donato al reparto di traumatologia ed ortopedia dell’ospedale voltrese un lettino elettrico per la sala gessi e un tv color al plasma 32 pollici per la sala d’attesa.
Per l’occasione è stata organizzata una cerimonia di consegna L’incontro è stato aperto da Massimo Ginogi, caposala del reparto, che ha illustrato l’utilizzo delle donazioni della Pro Loco: «il lettino a due sezioni con controllo periferico», ha illustrato Ginogi, «permetterà di rialzare ed abbassare il letto per posizionare correttamente il paziente». Il personale tecnico della Ricca Medica di Torino, presente all’incontro, ha spiegato che il movimento – dai 40 ai 90 cm – consentirà una maggiore autonomia di lavoro ed un’agevolazione e un comfort migliore.
Il tv color al plasma 32 pollici sarà invece collocato nella sala d’attesa del reparto per permettere ai pazienti di apprendere – attraverso la diffusione di video propedeutici – un corretto stile di vita e di alimentazione per poter prevenire l’insorgenza di malattie.
L’occasione dell’incontro annuale con la Pro Loco ha permesso l’illustrazione dell’attività del reparto da parte del caposala Massimo Ginogi: «ogni giorno vengono effettuate – mediamente – 120 visite che includono gli ingressi urgenti al Pronto Soccorso, la prosecuzione dei ricoveri, le seconde visite (cioè le visite di controllo e la rimozione gessi), le visite programmate e le infiltrazioni articolari (in media 25 a settimana)». Lo stesso Ginogi ha voluto evidenziare come la diminuzione dei posti letto abbia portato ad una riorganizzazione interna del reparto che ha permesso di aumentare l’indice di rotazione degli stessi posti letto, diminuendo la degenza media.
All’incontro del 30 dicembre scorso hanno preso parte il primario del reparto, dottor Paolo Lazzoni, accompagnato dall’intero suo staff (dott. Diego Artuso, dott.ssa Ilaria Cappelletti, dottor Fabio De Sessa, dott. Luca Pizzella, dott. Mino Rinaldi, dott. Guido Sieni, dott.ssa Daniela Venuti – internista – dott. Marcello Vangone, dott. Alessandro Zaino), la dottoressa Fiorella Bagnasco, dirigente medico del san Carlo, e numerosi operatori del nosocomio voltrese. Questo incontro ha permesso di porre alcune domande al primario di ortopedia al fine di comprendere il suo punto di vista circa il futuro dell’ospedale voltrese. Oltre a definire pura “manna” le donazioni della Pro Loco (occorre precisare che – già nel 2007 – l’ente voltrese aveva donato attrezzature antidecupito allo stesso reparto) che permettono un miglioramento della qualità d’assistenza dei malati, il dottor Lazzoni ha evidenziato come l’ospedale san Carlo stia attraversando un periodo di transizione che interessa l’intera sanità ligure. «L’auspicio per il futuro risiede in una maggiore positivià», ha affermato il primario di ortopedia e traumatologia dell’ospedale san Carlo. «Il nosocomio voltrese è l’unico ospedale del Ponente ed è l’unico che fornisce un’assistenza ad acuti in un bacino di utenza molto esteso. Inoltre, occorre ricordare la vicinanza al VTE di Voltri e all’A26 Gravellona-Toce, luoghi nei quali gli incidenti sono copiosi». «Lo sguardo al futuro è una visione positiva per il Ponente», ha affermato il dottor Lazzoni, riferendosi al cambio di gestione dell’ospedale san Carlo col passaggio del nosocomio dall’Asl3 all’Evangelico.
E lo stesso medico ha evidenziato che la poca vicinanza da parte dell’amministrazione attuale lo ha portato ad auspicare un arrivo pressoché immediato della nuova direzione, «altrimenti» ha aggiunto il primario «me ne vado». Un’esternazione forte che riflette lo stato d’animo di disagio del primario che ha puntato all’aumento della competenza del reparto: «la sua specificità risiede nel fatto di avere anche un professionista esperto in medicina interna e in malattie infettive. Questa scelta, insieme ad altre, ha avuto vantaggi tra i quali il risparmio sui farmaci e una migliore qualità dei servizi».
Il 2010 si è chiuso, pertanto, con un gesto di solidarietà e di altruismo che ha permesso di conoscere da vicino una perla dell’ospedale san Carlo. La presidente della Pro Loco Voltri2000, Teresa Mazzaferro, ha evidenziato il connubio tra volontariato e sguardo alle realtà presenti sul territorio: «grazie allo spettacolo Natale per Voltri promosso dal socio Giovanni Battista Rossini, per gli amici Cicci, e agli sforzi dell’associazione è stato possibile mantenere fede all’impegno che, annualmente, ci vede entrare in una realtà del nosocomio voltrese. L’auspicio per il futuro risiede nel fatto di poter continuare in gesti simili, anche con la nuova amministrazione dell’ospedale voltrese, risorsa per il territorio da difendere».

LA PRO LOCO VOLTRI2000 ... E IL SOCIALE ... 2008

Per aiutare gli altri non occorre fare pubblicità, ma la nostra Pro Loco vuole comunicare la destinazione della beneficenza derivante dalle attività dell'anno 2008.

La Pro Loco Voltri2000 ha guardato alle necessità dell'ospedale san Carlo e grazie ad alcuni suggerimenti ha puntato l'attenzione al reparto di Medicina, guidato dal primario Enrico Boy.

Il ricavato delle attività dell'anno 2008 ha portato alla donazione di quattro comode di ultima generazione (con cuscini, cinture di sicurezza e sostegni per le gambe) al reparto di Medicina dell'ospedale san Carlo di Voltri.

La Pro Loco Voltri2000 vuole ringraziare ciascuno di voi per aver collaborato attraverso la partecipazione alle singole iniziative promosse dall'associazione a questo piccolo-grande dono.

PRO LOCO VOLTRI2000 E ASL3 GENOVESE ... eventi del 2007

All’UO di Neonatologia dell’ospedale San Carlo di Voltri sono in funzione tre nuove bilance di precisione per la pesatura dei neonati ed un tiralatte elettrico, pronti per l’uso dei bimbi del ponente ligure e delle loro mamme che ne avranno necessità. L’Associazione “Pro Loco Voltri 2000”, presieduta dalla Sig.ra Teresa Mazzaferro, dal 2000 organizza eventi allo scopo di raccogliere fondi per beneficenza, prevalentemente per l’infanzia. Nel corso dello spettacolo natalizio tenutosi presso il Teatro del Ponente di Voltri ed organizzato dal Sig. Giovanni Battista Rossini nel dicembre scorso, l’Associazione ha raccolto alcuni fondi ed ha voluto destinare 1.600,00 € all’UO di Neonatologia dell’ospedale San Carlo di Voltri, diretta dal Dott. Piero Zucchinetti. Il reparto di Neonatolgia di Voltri accoglie tra i quattro e i cinquecento bimbi all’anno. Questi apparecchi, dichiara il Dr. Zucchinetti, più moderni ed efficaci di quelli attualmente in dotazione, consentono di gestire con sicurezza la fase di fisiologico adattamento del neonato nei primi giorni di vita, ed in particolare sono molto utili nel sostegno alla mamma che inizia il percorso dell’allattamento al seno. Nel nostro reparto, in accordo con le raccomandazioni dell’OMS e dell’UNICEF si cerca di promuovere al meglio l’utilizzo del latte materno, con risultati incoraggianti, testimoniati dall’elevata percentuale (circa il 70%) di bambini che alla dimissione sono allattati al seno.

Portale del turismo della Provincia di Genova

  • Provincia di Genova - Assessorato al Turismo

Aspettando la notte bianca a Ponente 2010

  • Portale turismo Provincia di Genova

Carnevale 2009

Carnevale 2009
Il gruppo al completo prima della partenza per il Carnevale dei Popoli a Genova

Carnevale 2009

Carnevale 2009

Presepe Vivente 2008

Presepe Vivente 2008

Presepe vivente

Presepe vivente

Presepe vivente

Presepe vivente
un grazie alla Compagnia dei Viandanti

Presepe vivente

Presepe vivente
meglio non commentare ;)

Presepe vivente

Presepe vivente

Archivio blog

  • ►  2020 (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (8)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (10)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2017 (6)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (17)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (46)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (25)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2012 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ▼  novembre (1)
      • Voltri al Salone delle Identità Territoriali
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2011 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2009 (23)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)

SELFIE ASTIGIANO 2014

SELFIE ASTIGIANO 2014

ViviCittà 2015

ViviCittà 2015
La Pro Loco Voltri2000 ha partecipato all'edizione 2015 (come già avvenuto nel 2013 e nel 2014) della ViviCittà 2015 sulla Fascia di Rispetto di Prà.

E IL GIORNO DELL'INAUGURAZIONE ... LA PRO LOCO HA SCOPERTO IL SUO PROTETTORE

E IL GIORNO DELL'INAUGURAZIONE ... LA PRO LOCO HA SCOPERTO IL SUO PROTETTORE
... per la serie ... facciamoci due risate

INAUGURAZIONE DELLA PASSEGGIATA 14 SETTEMBRE 2008

INAUGURAZIONE DELLA PASSEGGIATA 14 SETTEMBRE 2008
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi con la presidente della Pro Loco Voltri2000 Teresa Mazzaferro

Salone delle Identità Territoriali 2012

Salone delle Identità Territoriali 2012
La Pro Loco Voltri2000 partecipa al primo Salone delle Identità Territoriali presso la Fiera del Mare di Genova. Il giorno dell'inaugurazione, il Sindaco di Genova Marco Doria incontra la Pro Loco Voltri2000 al suo stand gastronomico. Nella foto, la presidente Teresa Mazzaferro con il sindaco Doria

Asti 2014

Asti 2014
Il Viceministro all'Agricoltura, Andrea OLIVERO, premia la Pro Loco Voltri

Mime e Pro Loco Voltri2000

Mime e Pro Loco Voltri2000
Il 18 giugno 2015, presso l'ospedale di Voltri, la Pro Loco Voltri2000 e il Mime hanno ufficializzato le donazioni al nosocomio locale alla presenza dei vertici dell'ospedale.

INAUGURAZIONE DELLA PASSEGGIATA 14 SETTEMBRE 2008

INAUGURAZIONE DELLA PASSEGGIATA 14 SETTEMBRE 2008
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'assessore Mario Margini presso lo stand della Pro Loco Voltri 2000 (un ringraziamento particolare a PHOTO 2001 per le fotografie)

San Carlo Borromeo 2012

San Carlo Borromeo 2012
In occasione della festa patronale di Voltri (san Carlo Borromeo - 4 novembre 2012), la presidente della Pro Loco Voltri2000 con S. Em. Rev.ma Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova.

Gemellaggio con Portacomaro

Gemellaggio con Portacomaro
Il Sindaco di Portacomaro (Asti) con la presidente della Pro Loco locale e la Presidente della Pro Loco Voltri2000. Grandi sorprese per la serata alla ligure di lunedì 24 agosto 2015 in occasione della festa patronale di san Bartolomeo

Voltri - Portacomaro: giugno 2015

Voltri - Portacomaro: giugno 2015
Il gemellaggio tra la città di papa Francesco e Voltri

ALEMANTE 2015

ALEMANTE 2015
La Pro Loco Voltri2000 partecipa - per la prima volta - all'evento ALEMANTE in ricordo di Alessandro Mantero, giunto alla sua tredicesima edizione.
Tema Semplice. Powered by Blogger.